• 02/21/2025

“Tarantella del Carnevale”

La ricetta dei comuni di Sellano e Montesanto (Perugia) per combattere lo spopolamento?

di APS La Terra

21 Febbraio 2025


Back

 

Un progetto originale di Ambrogio Sparagna per lOrchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, il Coro Popolare diretto dalla molisana Anna Rita Colaianni e il Gruppo Danzatori Popolari diretti da Francesca Trenta per una produzione originale di Fondazione Musica per Roma con la partecipazione di Peppone Calabrese.

Torna la Tarantella del Carnevale, una grande festa per tutti, piccoli e grandi, con la partecipazione di maschere e danzatori tradizionali che animeranno a ritmo di travolgenti e vertiginose tarantelle un grande concerto alle ore 18:00 in Sala Sinopoli e una parata mascherata alle ore 17:00 negli spazi all’aperto.

Protagoniste di questa nona edizione saranno alcuni gruppi tradizionali di Maschere giganti e zoomorfe costruite con cartapesta e altri materiali “poveri”  che continuano ancora a caratterizzare molti antichi Carnevali tradizionali dell’area appenninica.

La Tarantella del Carnevale rappresenta un’occasione speciale per riscoprire gli antichi rituali agricoli che celebravano il passaggio dall’Inverno alla Primavera, tempo di risveglio e di fioritura, auspicio e speranza per un raccolto abbondante.

Uno spettacolo unico e coinvolgente, proposto sia negli spazi interni che esterni in Auditorium, che offrirà una forza rigenerativa, una grande festa ipnotica e travolgente, autenticamente popolare.In apertura, partecipano al concerto le bambine e i bambini del Coro Multiculturale “Il Cantamondo”.

di APS La Terra


21 Febbraio 2025

Back