• 04/24/2025

Fossalto riscopre le sue tradizioni

La Pro Loco annuncia un ricco calendario di eventi

di APS La Terra

24 Aprile 2025

Back

Dalla “Pagliara Maje Maje” al Pranzo Itinerante del 1° maggio, fino alle celebrazioni per San Pietro Martire e progetti con le scuole: il paese si prepara a vivere settimane all’insegna della cultura e della comunità

Il borgo di Fossalto si prepara a rivivere le sue tradizioni più sentite. La Pro Loco “E. Cirese” ha annunciato di essere al lavoro su un ricco calendario di iniziative culturali, religiose e popolari che animeranno il paese nelle prossime settimane, valorizzando l’identità locale.

Tra gli appuntamenti principali in fase di organizzazione spicca “La Pagliara – Maje Maje”, un evento carico di significato simbolico che celebra il rinnovamento della primavera. L’intera comunità sarà coinvolta nella tradizionale sfilata della pagliara per le vie del borgo, seguita dalla benedizione e dal caratteristico scambio della croce floreale tra il Sindaco e il Parroco.

Il 1° maggio sarà all’insegna del gusto e della convivialità con il “Pranzo Itinerante”. Diverse postazioni dislocate nel paese offriranno un percorso gastronomico alla scoperta dei sapori autentici della cucina locale: fave e formaggio, pizza di granone, patate e fagioli, spezzatino con peperoni, dolci, vino e acqua saranno i protagonisti di questa giornata pensata per ritrovarsi insieme.

Seguiranno le celebrazioni in onore di San Pietro Martire, che prevedono la messa solenne, la suggestiva accensione del fuoco e spettacoli di musica popolare, momenti che uniscono devozione e festa.

Infine, un’attenzione particolare sarà dedicata alle nuove generazioni e alla riscoperta delle radici culturali attraverso la manifestazione conclusiva del progetto PON “Tradizioni in Musica”. Realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “G. Barone” di Fossalto, il progetto vedrà protagonisti gli studenti della scuola primaria in un viaggio musicale alla scoperta del patrimonio culturale locale.

Come sottolineato dalla Pro Loco, queste attività non rappresentano solo un momento di festa, ma sono fondamentali occasioni di coesione comunitaria e di valorizzazione del patrimonio immateriale del territorio. L’invito a partecipare è esteso a cittadini e visitatori. Il programma definitivo e tutti i dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali dell’associazione.

Di APS La Terra

24 Aprile 2025

Back