A Bagnoli torna il “PlantaTour”
Una passeggiata alla scoperta della natura
di APS La Terra
25 maggio 2022
Leggi TuttoNascerà la film commission molisana
Aspettative e criticità
di Francesco Vitale (da ilbenecomune.it)
25 maggio 2022
Leggi TuttoI muli che diventano giardinieri
Chiusa di Pesio: il Comune nel cuneese dove i muli si prendono cura del verde pubblico
di Lorena Di Maria (da italiachecambia.org)
25 maggio 2022
Leggi TuttoIl diritto alla pace e alla giustizia
La guerra, insieme alla malattia, è il male peggiore per l’umanità, ma rappresenta anche una vergogna per chi ancora vi ricorre
di Umberto Berardo
24 maggio 2022
Leggi TuttoPer un Parco Nazionale proiettato verso l’Europa ed altro
Negli ultimi tempi il mondo dell’ambientalismo molisano sta conoscendo un momento di slancio civile, anche grazie alla positiva dinamica intergenerazionale
di Domenico Rotondi
24 maggio 2022
Leggi TuttoLe case con tetti in “licia”
Case in pietra, da fondo, fondazione, a cima, manto di copertura
di Francesco Manfredi-Selvaggi
24 maggio 2022
Leggi TuttoIl pane di una volta
La tradizione popolare pensava che il pane non dovesse essere mai messo con il segno di croce capovolto
di Arnaldo Brunale
24 maggio 2022
Leggi Tutto“Un lungo cammino di rigenerazione”
Ieri a Campobasso, nell’ambito di Lettere Binarie, presentazione del Primo Volume del libro sui 25 anni di “cammina, Molise!”
di APS La Terra
23 maggio 2022
Leggi TuttoTransumando con le capre di Valerio 2022
L’APS La Terra, in collaborazione con Unimol, organizza la Prima Edizione della transumanza delle capre di Valerio da Duronia a Capracotta, andata a maggio, e da Capracotta a Duronia, ritorno a settembre
di APS La Terra
23 maggio 2022
Leggi TuttoSocieta’ Italiana Vetro
“Voce al verbo ascoltare: Echi di Primavera”
di Oscar De Lena (ex Responsabile del Laboratorio Sviluppo Prototipi)
23 maggio 2022
Leggi Tutto