La tosatura delle pecore nel Sannio
In alcune zone del Sannio dedite alla pastorizia, che rievocano ancora i ricordi dell’antica tradizione della transumanza, il rito primaverile della tosatura delle pecore è sempre sentito
di Stefano Sabelli
19 maggio 2022
Leggi TuttoLa tosatura delle pecore nel Sannio
In alcune zone del Sannio dedite alla pastorizia, che rievocano ancora i ricordi dell’antica tradizione della transumanza, il rito primaverile della tosatura delle pecore è sempre sentito
di Barbara Serafini (da fremondoweb.com)
19 maggio 2022
Leggi TuttoMuseo Sannitico, Ciclo di incontri
“Voce al verbo ascoltare: Echi di Primavera”
di Direzione Regionale Musei del Molise
19 maggio 2022
Leggi Tutto“Querelle” della strada Fresilia
Appello del Comitato Spontaneo “Fresilia”
di Nicola Messere (Per il comitato spontaneo “Fresilia”)
19 maggio 2022
Leggi TuttoItinerario “Sui passi del Gigante”
“Camminiamo insieme” con il Touring Club Italiano e con L’APS La Terra a Duronia – Domenica 12 giugno 2022
di APS La Terra
18 maggio 2022
Leggi TuttoLa chiesa di S. Mercurio nel Capoluogo
Costruita quando Campobasso era ancora un piccolo e ristretto borgo
di Arnaldo Brunale – fb
18 maggio 2022
Leggi TuttoIl Molise e la democrazia partecipata
Superare le divisioni puristiche è indispensabile, fare sintesi di istanze articolate è necessario, ma l’idea di una gestione libera e democratica dei problemi appare indispensabile
di Umberto Berardo
17 maggio 2022
Leggi TuttoAree interne salvate dalla restanza dei giovani
Sabina Licursi: “La vita delle aree interne della Calabria è strettamente legata alla restanza dei giovani”
di Elisa Elia (da italiachecambia.org)
17 maggio 2022
Leggi TuttoArcheologia di Agnone
Presentazione della ricerca e dei luoghi
di Bruno Sardella (da Letteratura Capracottese)
17 maggio 2022
Leggi Tutto