Un progetto di ospitalità diffusa
Un ragazzo biellese sta dando vita al sogno: fuggire dalla città per ritornare in montagna. A Valle Cervo sta realizzando un progetto di ospitalità diffusa, per ripopolare la frazione soggetta allo spopolamento e far conoscere tutta la bellezza del mondo alpino
di Lorena Di Maria (da italiachecambia.org)
16 maggio 2022
Leggi TuttoOleoturismo
Molise premiato al Concorso nazionale Turismo dell’Olio, nuova frontiera del turismo enogastronomico
di APS La Terra
16 maggio 2022
Leggi TuttoPresentazione di “Olio Evo Molisano”
Dopo il battesimo, la presentazione del biodistretto del cibo a San Giuliano del Sannio
di Pasquale Di Lena
16 maggio 2022
Leggi Tutto“Lettere Binarie”
Nell’evento, che si terrà a Campobasso dal 20 al 22 maggio, verrà presentato anche il Primo Volume del libro sui 25 anni di “cammina, Molise!”
di APS La Terra
13 maggio 2022
Leggi TuttoCultura dialettale 3
A Campobasso i vecchi toponimi con cui sono stati conosciuti da sempre stanno inesorabilmente scomparendo
di Arnaldo Brunale – fb
13 maggio 2022
Leggi TuttoIn Regione sbarramento al 5%
Per legge elettorale aberrazione democratica metodo e merito: per la Fanelli (PD) è golpe
di Micaela Fanelli
13 maggio 2022
Leggi TuttoSi parla di molisani a Roma su “La Voce tv”
L’associazione “Forche Caudine” sarà presente nella trasmissione, venerdì 13 maggio alle ore 19
di forchecaudine.it
13 maggio 2022
Leggi TuttoUn borgo abbandonato rinasce come albergo diffuso
A Belmonte, in provincia di Cosenza, c’è un esempio virtuoso di come il turismo sostenibile possa favorire la rinascita di piccoli centri italiani
di Elisa Elia (da italiachecambia.org)
12 maggio 2022
Leggi Tutto“Maccla Strinata”
Presenza di circa 140 siti archeologici nelle aree montane del Molise settentrionale
di Letteratura Capracottese
12 maggio 2022
Leggi Tutto
CAMPOBASSO: non pervenuto
L’importanza dell’insegnamento democratico. Ho avuto un professore antifascista e me ne sono accorto 60 anni dopo
di Domenico Antenucci – fb
16 maggio 2022
Leggi Tutto