• 03/11/2025

Buon cammino quaresimale

Lettera per amici e benefattori di padre Antonio Germano missionario in Bangladesh

di p. Antonio Germano

11 Marzo 2025


Back


Carissimi Amici e Benefattori,

Con la rituale imposizione delle ceneri, anche quest’anno abbiamo iniziato il nostro cammino quaresimale (per me sara’ l’86mo!), che ci condurra’ alla Pasqua, centro e fulcro della vita cristiana. In questo periodo calamitoso, pieno di guerre e con un orizzonte che si fa sempre piu’ tenebroso, ci auguriamo che il Signore della Pace smorzi nel cuore dei potenti la sete di onnipotenza e vi faccia germogliare semi di pace e fratellanza.

Saprete che lo scorso ottobre, dopo l’operazione all’anca destra, sono rientrato fra la mia gente, in mezzo alla quale vivo il mio 48mo anno di missione. Cammino senza bastoni, ma non cavalco piu’ la moto. Per gli spostamenti e la visita ai villaggi mi faccio condurre da un triciclo a batterie, molto diffuso in Bangladesh. Second una lunga tradizione ormai, all’inizio di ogni anno scolastico, che qui incomincia in gennaio, facciamo una programmata visita ai villaggi, in cui siamo presenti con il Tuition Program per l’incontro con genitori, insegnanti e alunni. A queste visite io ho sempre dato particolare importanza, considerando gli incontri come momenti di coscientizzazione per i nostri Das. Ogni anno svolgiamo un particolare programma.

Quest’anno ho fatto riferimento ad AMBEDKAR, il guru dei fuoricasta (Dalit, Das, Rishi, Horijon, Muci… ), antagonista di Gandhi, insieme al quale scrisse la Costituzione Indiana. Egli e’ anche autore di una miriade di libri e, prima di morire, lascio’ una lettera testamento ai suoi Dalit, in cui figurano scritti in inglese 4 verbi:
1. EDUCATE (alfabetizzazione come via alla coscientizzazione contro il castismo).
2. AGITATE (una volta che hai aperto gli occhi e ti sei reso conto della situazione in cui versi da secoli, devi andare dal tuo vicino che dorme ancora e scuoterlo dal sonno).
3. ORGANIZE (costruire unita’, perche’ da soli non si va da nessuna parte: l’unita’ come forza trainante).
4. HAVE FAITH IN YOURSELF (devi credere che, con le armi non violente che hai, riuscirai a sconfiggere il castismo e verrai fuori dalla schiavitu’ in cui il castismo ti aveva relegato).
Gli incontri di quest’anno hanno seguito questa scia, che in realta’ e’ la scia che abbiamo seguito durante tutti i nostri anni di presenza in mezzo ai fuoricasta.

Ora pero’ mi faccio ardito e oso mandarvi una richiesta nella speranza di ricevere la vostra risposta. Del resto sapete bene che se riusciamo a portare avanti la Missione e’ perche’ ci state voi dietro le spalle. Saprete che, oltre al Centro, attorno alla Missione di Chuknagar gravitano altri 13 villaggi, dove siamo presenti con altrettante scuole sempre per i nostri Das. Ora queste scuole hanno bisogno di riparazione e manutenzione. Alcune di esse sono ancora senza intonaco; altre, con il tetto di lamiera bucherellato, in vista della stagione delle piogge, hanno bisogno urgente di essere riparate. Inoltre alcune non sono ancora fornite di servizio igienico.

Vi ho infastidito presentandovi questo lungo elenco per colmare il quale occorre l’equivalente di 10 mila euro e spero che mi perdoniate. Rinnovandovi gli auguri per il cammino quaresimale, che quest’anno e’ anche giubilare, vi saluto cordiamente, chiedendovi anche un ricordo nella preghiera.

di p. Antonio Germano Das, sx. (antoniogermano2@gmail.com)

11 Marzo 2025

Back