Contro la modernità
No all’agricoltura industrializzata, no agli oliveti superintensivi di Pasquale Di Lena 11 Aprile 2025
Leggi TuttoIl Green Deal è quasi morto
Cambia la visione dell’Europa per l’agricoltura di Pasquale Di Lena (da Teatro Naturale) 26 Febbraio 2025
Leggi TuttoL’omologazione delle multinazionali contro i valori di tradizione, qualità, identità dell’agricoltura
Il glocale della qualità e della diversità che si misura con il globale della quantità e uniformità, come dire Davide contro Golia, abilità e intelligenza contro forza e malvagità di Pasquale Di Lena 11 Febbraio 2025
Leggi TuttoSull’Agricoltura
Custode degli ecosistemi naturali di Fabrizio Quaranta (da italiachecambia.org) 5 Novembre 2024
Leggi TuttoSiccità
L’agricoltura in Italia usa troppa acqua, servono regole e tecniche diverse di Salvina Elisa Cutuli (da italiachecambia.org) 21 Ottobre 2024
Leggi TuttoAgli agricoltori molisani non piacciono le norme “ecologiche”
Agricoltori e allevatori del Molise, in linea con il dato nazionale, sono in maggioranza contrari a riforme orientate alla transizione ecologica di molisetabloid.it 11 ottobre 2024
Leggi TuttoLa “nobile arte”
Agricoltura, produzione di cibo e di paesaggio nell’Italia moderna. Intervista di qualche anno fa al prof. Pazzagli dopo l’uscita del suo libro di Lorenzo Benocci 9 ottobre 2024
Leggi TuttoIl G7 Agricoltura
Segnale di speranza o ennesima delusione? di Pasquale Di Lena (da La Fonte – Apr/24) 30 settembre 2024
Leggi TuttoLa Fiera d’Ottobre
Specchio dell’agroalimentare molisano
di Pasquale Di Lena (da La Fonte – Apr/24)
3 aprile 2024
Leggi TuttoIl potere del cibo
Affamare le multinazionali
di Pasquale Di Lena (da teatronaturale.it)
16 febbraio 2023
Leggi Tutto