Appello Parco PNALM

Amare la Natura vuole dire Rispettare le regole

di PNALM

1 febbraio 2022

Leggi Tutto

Acquisizione dell’ex Zuccherificio di Termoli

Operazione interessante all’interno dell’economia circolare delle future attività agroindustriali

di Angelo Sanzò (da primonumero.it)

20 gennaio 2022

Leggi Tutto

Deposito cauzionale

L’arma per sconfiggere plastica e monouso in Italia

 di Redazione italiachecambia.org  

3 dicembre 2021

Leggi Tutto

Urge il guardiano del fiume 

Sono a tutti noi ben note le numerose trasformazioni e alterazioni operate a discapito dei tanti, fondati equilibri su cui si reggono le sorti di delicati aggregati naturali

di Angelo Sanzò (da lafonhte.tv)

16 novembre 2021

Leggi Tutto

Costi ambientali ed economici degli incendi

Le soluzioni? Ci sono, basta volerle applicare

di Salvina Elisa Cutuli (da italiachecambia.org) 

12 novembre 2021

Leggi Tutto

Il boscaiolo del terzo millennio

Non è più rinviabile dover/poter ripensare a come rimodulare le molteplici figure professionali che hanno ruotato, fino a non molti decenni addietro con le più giuste e utili funzioni, economiche e ambientali, associate alla risorsa bosco

di Angelo Sanzò (da lafonte.tv)

19 ottobre 2021

Leggi Tutto

Impianto compostaggio in agro di Civitanova

Preoccupazioni tra i cittadini dei Comuni vicini

di APS La Terra

24 settembre 2021

Leggi Tutto

Considerazioni sul Progetto South Beach

L’iniziativa insediativa in questione rappresenta, per i suoi elevatissimi grattacieli e per il resto, una minaccia per l’immagine dell’intero Molise

di Francesco Manfredi-Selvaggi

6 settembre 2021

Leggi Tutto

Parchi a tutela variabile

Sul Matese è immaginabile che la fascia pedemontana sarà la meno vincolata

di Francesco Manfredi-Selvaggi

12 luglio 2021

Leggi Tutto

Il Matese pastorale e un pó agricolo

In verità c’è al primo posto l’economia turistica legata allo sci e, poi, c’è pure l’industria boschiva 

di Francesco Manfredi-Selvaggi

5 luglio 2021

Leggi Tutto