Il tempo della semina
Una riflessione dopo le elezioni
di Rossano Pazzagli (da La Fonte, ottobre 2022)
6 ottobre 2022
Leggi TuttoCura e manutenzione del territorio
La vera grande opera di cui l’Italia avrebbe bisogno
di Rossano Pazzagli
20 settembre 2022
Leggi TuttoPossibile domani
Dal 1° luglio la Biblioteca Provinciale di Isernia chiuderà, dopo 42 anni, dicono per sempre
di Pasquale Di Lena (da La Fonte 7/8 22)
30 giugno 2022
Leggi TuttoUn pensiero per Enzo Nocera
Gli Indiana Jones predatori dell’Arca perduta e i cacciatori di tartufi di Enzo Nocera. Nel Molise i secondi
di Franco Valente – fb
8 giugno 2022
Leggi TuttoCAMPOBASSO: non pervenuto
L’importanza dell’insegnamento democratico. Ho avuto un professore antifascista e me ne sono accorto 60 anni dopo
di Domenico Antenucci – fb
16 maggio 2022
Leggi TuttoLa Resistenza del giorno dopo
L’importanza dell’insegnamento democratico. Ho avuto un professore antifascista e me ne sono accorto 60 anni dopo
di Franco Valente – fb
26 aprile 2022
Leggi TuttoCent’anni di solitudine
I leader europei camminano nel sonno verso una nuova guerra totale
di Boaventura de Sousa Santos
20 aprile 2022
Leggi TuttoGuerra e sanità molisana
La grande AvventuraCon il pretesto della guerra in corso, il bilancio della difesa arriverà a 38 miliardi nei prossimi anni, un vero oltraggio ai bisogni reali quali scuola, servizi sociali, sanità
di Antonio di Lalla (da lafonte.tv)
20 aprile 2022
Leggi Tutto“Compagne di Cammino”
Da un libro di ieri le analogie con gli orrori della guerra di oggi
di Angela Seracchioli – fb
15 aprile 2022
Leggi Tutto
Protezioni dalla realtà
I bambini hanno il diritto di potersi sbucciare le ginocchia!
di Davide Bologna (Pachamama Outdoor)
18 ottobre 2022
Leggi Tutto