Covid: i benefici del camminare
Differenza tra attività motoria e corsa
di Paolo Piacentini – fb
12 ottobre 2020
Leggi TuttoBuon lavoro per il nuovo Sindaco
Riflessioni su una situazione locale che può essere generalizzata
di Fabrizio Russo – fb
23 settembre 2020
Leggi TuttoArte dell’educazione al rispetto
A Isernia vanno i Meriti a variegate iniziative: “La bacchetta magica”, “Amelie fantasy world” e “Un mondo da favola”
di Emilio Izzo – fb
11 settembre 2020
Leggi TuttoZoe, una dea in Molise
Uno strano uccello atterra in un recinto di vacche
di Michele Fratino – fb
8 settembre 2020
Leggi TuttoOrdinamento istituzionale e democrazia partecipata in Italia
In questi giorni, che precedono il referendum, non s’intravvede neppure l’ombra di un dibattito, di confronto aperto né nelle piazze reali e tantomeno sui media
di Umberto Berardo
2 settembre 2020
Leggi TuttoLa Scozia in Molise
“Attirare i turisti è un desiderio del Molise. È un desiderio che riscuote il consenso, perché il Molise è tra le plaghe più segrete, profonde e meno conosciute del nostro paese.”
di Rossano Pazzagli (da La Fonte, settembre 2020)
2 settembre 2020
Leggi TuttoRiflessioni ai tempi di Covid-19
Se prima il problema eravamo noi, adesso il problema continueremo ad essere noi e la nostra “società parassita di massa”
di Fabio Vanni (da lafonte.tv)
21 luglio 2020
Leggi TuttoFate presto!
Venite subito nel Molise. Possibilmente prima che i Molisani lo distruggano….
di Franco Valente – fb
20 luglio 2020
Leggi Tutto“Scoprire il Molise”
Lettera alla Camera di Commercio del Molise, che ha stampato il libretto, per chieder conto dell’assenza di Larino nell’elenco delle località interessate della pubblicazione
di Marcello Pastorini – fb
2 luglio 2020
Leggi Tutto
Aree interne dopo il Covid
Cambiare concretamente i modelli socio economici dell’Appennino prendendo, davvero, lezione dal COVID
di Marta Bonafoni– fb
23 ottobre 2020
Leggi Tutto