Festival letterario

Mo.Li.Se. costituirà inoltre un’opportunità singolare di incontrare scrittori e illustratori per dialogare con loro di Gabriella de Lisio (da lafonte.tv) 10 Aprile 2025

Leggi Tutto

Beni culturali valorosi

I vari modi di valutare il valore di un’emergenza storico-artistico di Francesco Manfredi Selvaggi 4 Aprile 2025

Leggi Tutto

A “Poietika” con Monica Maggioni

Appuntamento al Teatro Savoia per un dialogo sulla complessità della Storia di APS La Terra 4 Aprile 2025

Leggi Tutto

La Primavera dei Libri

Iniziativa di UNIMOL di Unimol – fb 3 Aprile 2025

Leggi Tutto

Influssi anglo-americani nel nostro dialetto

Lo scopo di questa breve indagine è quello di rintracciare lemmi della lingua inglese che nel tempo si sono inseriti nel dialetto abruzzese e molisano di Giuseppe Tirabasso (da ilbenecomune.it) 3 Febbraio 2025

Leggi Tutto

Lo scenario diVino dischiuso dallo “squattone”

Declinazione semiseria di un prodigioso rimedio contro la sofferenza interiore di Achille Mantiche Ironia 13 Gennaio 2025

Leggi Tutto

Edifici di culto e monasteri

La chiesa come socio di maggioranza di patrimonio culturale molisano s.p.a. di Francesco Manfredi Selvaggi 10 Gennaio 2025

Leggi Tutto

Privato e pubblico

La pubblicizzazione per i beni culturali è più conveniente della privatizzazione di Francesco Manfredi Selvaggi 7 Gennaio 2025

Leggi Tutto

Il romanticismo e la passione per i castelli

Se nel periodo neoclassico è l’antichità classica il mito in età romantica lo diventa il mondo medioevale di Francesco Manfredi Selvaggi 30 Dicembre 2024

Leggi Tutto

Un Hub della cultura per il Molise

Una programmazione culturale immaginata per rilanciare e promuovere l’immagine di Sepino di Domenico Rotondi 20 Dicembre 2024  

Leggi Tutto