Andare a teatro ad Altilia

Il Teatro ha una funzionalità senza tempo tanto che pure in epoca recente vi si sono tenute rappresentazioni, anche di testi drammatici contemporanei

di Francesco Manfredi Selvaggi

15 aprile 2021

Leggi Tutto

Luoghi antichi del Molise

Colle d’Anchise una volta si chiamava Cornachisio e prima ancora Coraccisi.

di Franco Valente – fb

Back 

25 marzo 2021

Leggi Tutto

Nasce il Cisav per promuovere la cultura nel territorio

Il Centro indipendente studi dell’Alta Valle del Volturno lancia il progetto della rivista che racconterà il territorio

di A.C. La Terra

24 marzo 2021

Leggi Tutto

C’è Dante a Macchiagodena

Parte la Divina Commedia in 100 borghi 

da isnews.it

24 marzo 2021

Leggi Tutto

Nuovo sito per il Museo Macte di Termoli

Una  nuova piattaforma offre al pubblico una veste digitale ricca di contenuti dinamici e in continuo aggiornamento  

di Michele Petraroia

22 marzo 2021

Leggi Tutto

La pandetta di Sprondasino a Bagnoli del Trigno

L’epigrafe, dopo varie peripezie, è stata collocata dignitosamente nella Sala Consiliare di Bagnoli del Trigno

di Franco Valente – fb

12 marzo 2021

Leggi Tutto

Il recupero della Biblioteca Albino

Il parere del Sindaco di Campobasso

di Roberto Gravina

12 marzo 2021

Leggi Tutto

Quando le decisioni dei giudici si scolpivano sulla pietra

Carovilli: la sentenza del Giudice Mazzocchi per la Fida dei pascoli delle Universita’ di Carovilli e Castiglione

di Franco Valente – fb

11 marzo 2021

Leggi Tutto

Lo sterminio delle Edicole nel Molise

L’edicola è un luogo privilegiato di informazione e di cultura alla quale è stata più volte riconosciuta la preziosità non periferica ma centrale a livello umano e intellettuale, per essersi sostituita addirittura a biblioteche, sempre più chiuse

di Francesco D’Episcopo

10 marzo 2021

Leggi Tutto

La pandetta di Rionero Sannitico 

Quando per superare il valico si rischiava la vita

di Franco Valente – fb

9 marzo 2021

Leggi Tutto