A Sesto Campano le prostitute non pagavano Pedaggio

Lo prescriveva espressamente la pandetta, scolpita su pietra, che ancora si conserva nell’antico castello: “per qualsivoglia meretrice non si esigga cosa alcuna”

di Franco Valente – fb

8 marzo 2021

Leggi Tutto

Guardialfiera: ricostituito il Parco Letterario

Grandi attenzioni al pensiero Joviniano Straordinaria Collezione discografica donata al Sodalizio

di Vincenzo Di Sabato

5 marzo 2021

Leggi Tutto

‘Luoghi del cuore’ Fai

Museo dei Misteri di Campobasso 10° in Italia con 22mila voti

di A.C. La Terra

26 febbraio 2021

Leggi Tutto

La Chiesa della Natività a Guglionesi

Dai registri degli atti di morte di Guglionesi dal gennaio 1771 al 31 dicembre del 1793 sono registrate le sepolture nella chiesa

di Nicolino del Torto – fb

23 febbraio 2021

Leggi Tutto

Castelnuovo a Volturno, frazione di Rocchetta

Protagonista e vittima della ineluttabilità della storia

di A. C. La Terra

26 febbraio 2021

Leggi Tutto

La credenza nel malocchio

Pratica divinatoria popolare

di Arnaldo Brunale – fb 

9 febbraio 2021

Leggi Tutto

Il gioco del setaccio

Pratica divinatoria popolare

di Giovanni Mascia (da  «Utriculus», n. 20 ottobre – dicembre 1996)

2 febbraio 2020

Leggi Tutto

“Sei mai stato in Molise?”

“Il Molise? La regione che non esiste?” rispose l’alunno, dopo un attimo di incertezza, “Forse dici questo perché non ci sei mai stato. Non hai potuto apprezzare le meraviglie di quella terra in cui ho trovato l’amore della mia vita.

di Molise Experience 

3 febbraio 2021

Leggi Tutto

ll Molise nascosto

Oggi si ricorda la Presentazione di Gesù al Tempio.  A S. Maria delle Grotte uno straordinario affresco angioino.

di Franco Valente – fb 

2 febbraio 2021

Leggi Tutto

Edicole al passo d’addio

La domanda è: i docenti saranno disposti a sacrificare una quota delle loro preziose ore di lezione in nome della promozione della lettura?

di Marco Branca (da lafonte.tv)

26 gennaio 2020

Leggi Tutto