Premiato “Viteliù”

Il premio “Salvatore Quasimodo” va a Nicola Mastronardi

da ilbecomune.it

07 aprile 2017

Leggi Tutto

Polemiche sulla Biblioteca Albino

Protagonisti Pasquale Guarracino, Segretario regionale UILTuCS, e Nico Ioffredi, Consigliere regionale 

di Domenico Ioffredi, Consigliere Regionale

05 gennaio 2017

Leggi Tutto

Giornata nazionale del dialetto

Lettere a Tito n. 166 – A Badolato di Calabria “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” il 17 gennaio 2017

di Domenico Lanciano

13 gennaio 2017

Leggi Tutto

La Festa del Libro, una opportunità mancata!

Era la la primavera del 1999. Ad Agnone sembrava veramente la primavera della rinascita, fertile di fermenti creativi, culturali che lasciavano presagire altre rinascite. Motore di questo sentore al rinnovamento fu la cultura

di Maria Carosella

22 febbraio 2017

Leggi Tutto

Attenzione

Franco Arminio da Bisaccia il poeta scrittore contemporaneo che più mi appartiene

di Pasquale Di Lena

22 febbraio 2017

Leggi Tutto

28^ Giornata mondiale della poesia

A Guardialfiera il 2 ottobre 2016

di Borghi d’Eccellenza – Molise

26 settembre 2016

Leggi Tutto

La Biblioteca Albino è salva

Regione e Provincia siglano l’accordo con il Ministero. Tutelati anche altri riferimenti culturali del Molise

da cblive.it

14 settembre 2016

Leggi Tutto

“La cultura e la bellezza salveranno il mondo”

Il festival nazionale del teatro popolare e della tradizione animerà venti serate campobassane

di Andrea Vertolo

19 luglio 2016

Leggi Tutto

Nelle Università si studia il dialetto molisano

La Scuola Normale di Pisa e l’Università di Zurigo il dialetto lo studiano attraverso l’elettroencefalografia, una metodologia che rileva l’attività elettrica del cervello

da lanazione.it

18 luglio 2016

Leggi Tutto

Far rinascere i borghi attraverso la cultura

Si allarga la rete dei Borghi della Lettura

da moliseweb.it

05 luglio 2016

Leggi Tutto