Ubriacarsi a Venafro fa bene allo stomaco?

Un’antica tradizione che oggi in qualche modo si è persa

di Franco Valente – fb

30 dicembre 2022

Leggi Tutto

La testa di Abullius Dexter

Questa sera, alle ore 18 nella sala dell’Auditorium di Isernia, con Domenico Iannacone e Franco Valente, anche per raccontare la storia della testa di Abullius Dexter

15 dicembre 2022

Leggi Tutto

Il lupo mannaro nel Molise

Uno dei personaggi immaginari più suggestivi e sconvolgenti del folklore mondiale è sicuramente il licantropo

di Mauro Gioielli (1990)

30 novembre 2022

Leggi Tutto

“Risguardi”

Una bella notizia: a Campobasso apre una libreria

di Giuseppe Pittà – fb

10 novembre 2022

Leggi Tutto

Qual è il vino molisano piu’ famoso?

Il Molise ha la tintilia, ma nell’antichità il vino piu’ famoso era quello di Venafro

 di Franco Valente – fb

19 ottobre 2022

Leggi Tutto

Il Molise stanca pure gli eroi

“…e io che non sono eroe comincio a stancarmi…”

di Franco Valente – fb

5 ottobre 2022

Leggi Tutto

Una targa sul castello di Cerro

Il ricordo che meriterebbe Maurits Cornelis Escher per il suo passaggio nella Valle del Volturno

di Franco Valente – fb

2 ottobre 2022

Leggi Tutto

“Viaggio per lo contado di Molise”

Godiamoci il Molise di Francesco Longano prima che i nostri parlamentari lo distruggano

di Franco Valente – fb

29 settembre 2022

Leggi Tutto

Requiem per una Biblioteca

Dal 1° luglio la Biblioteca Provinciale di Isernia chiuderà, dopo 42 anni, dicono per sempre

di Agostino Rocco

30 giugno 2022

Leggi Tutto

“Scrittori al parco” 

A Termoli torna la fortunata rassegna con 5 appuntamenti e 8 autori

di APS La Terra

22 giugno 2022

Leggi Tutto