Il Castello di Gambatesa chiuso

Castello di Gambatesa, nota stampa del MIBACT: nel mese di dicembre il maniero rimarrà chiuso per problematiche tecniche

di APS La Terra

10 dicembre 2021

Leggi Tutto

“La gratitira”

Una storia arbereshe. Il progetto AIDA si conferma un successo per la valorizzazione della cultura italo-albanese

di Federica Prezioso (da cblive.it)

19 novembre 2021

Leggi Tutto

“Rechéna re’”

Lucia Buttino e Camillo Faraone, una poesia ed un canto sulle venditrici di origano di Campochiaro

di Camillo Faraone – fb

22 ottobre 2021

Leggi Tutto

“La Trénéta” 

Notizie storiche sulla Cattedrale di Campobasso

di Arnaldo Brunale – fb

22 ottobre 2021

Leggi Tutto

Origine del nome di Campobasso 

Molte le ipotesi e poche le certezze

di Arnaldo Brunale – fb

14 ottobre 2021

Leggi Tutto

La sedia di comodo

Comò, comodino e sedia di comodo nel castello di Venafro ed in quello di Pesche

di Franco Valente – fb

6 ottobre 2021

Leggi Tutto

La cripta di Epifanio è un luogo unico al mondo

Una riflessione che spiega con poche parole perché la cripta di Epifanio è un luogo fisico che simboleggia l’universo.

di Maria Fioretti (da orticalab.it)

30 settembre 2021

Leggi Tutto

Sannio e Molise, sinonimi e contrari

Molise è una denominazione molto giovane per questa terra, risale a solo 2 secoli fa. È durato più a lungo, finora, il nome di Contado di Molise e ancora di più quello di Sannio

di Francesco Manfredi-Selvaggi

8 settembre 2021

Leggi Tutto

In Molise riapre la Cultura

Eventi ed aperture straordinarie nei giorni 18-20 giugno 2021

di Direzione regionale Musei Molise

18 giugno 2021

Leggi Tutto

Campa-nile in campa-gna

Qualcosa lega tra loro le strutture di sostegno delle campane e il territorio rurale in cui sono collocate

di Francesco Manfredi-Selvaggi

18 giugno 2021

Leggi Tutto