La cultura non si arrende e chiede continuità!
Alcuni operatori culturali molisani hanno ritenuto di intraprendere l’iniziativa di comunicare ai vertici istituzionali della Regione la propria intenzione di portare convintamente avanti le proprie attività
di APS La Terra
Leggi TuttoInsegnare il dialetto
La storia di Beatrice, da cantante a insegnante di un antico dialetto
di Emanuela Sabidussi
5 maggio 2021
Leggi TuttoRicordo di Francesco Jovine
Il ricordo dello scrittore molisano, nell’anniversario della morte, fatto dal Prof Antonio Mucciaccio, insigne storico e “cattedratico itinerante” di “cammina, Molise!” per tanti anni
di Antonio Mucciaccio – fb
30 aprile 2021
Leggi TuttoCripta di San Casto nella Cattedrale di Trivento
Un piccolo gioiello quasi sconosciuto. Un luogo magico dove si viene proiettati in un’atmosfera autenticamente medievale
di Sagre e Feste nei Borghi – fb
21 aprile 2021
Leggi TuttoVolare con i drone sui castelli del Molise è bello!
Appello agli amici dei castelli molisani che hanno effettuato riprese con i drone
di Franco Valente
20 aprile 2021
Leggi TuttoSouth Beach e la Convenzione di Faro
South Beach: il Molise che non vogliamo.6
di Letizia Bindi
15 aprile 2021
Leggi TuttoAndare a teatro ad Altilia
Il Teatro ha una funzionalità senza tempo tanto che pure in epoca recente vi si sono tenute rappresentazioni, anche di testi drammatici contemporanei
di Francesco Manfredi Selvaggi
15 aprile 2021
Leggi TuttoLuoghi antichi del Molise
Colle d’Anchise una volta si chiamava Cornachisio e prima ancora Coraccisi.
di Franco Valente – fb
25 marzo 2021
Leggi TuttoNasce il Cisav per promuovere la cultura nel territorio
Il Centro indipendente studi dell’Alta Valle del Volturno lancia il progetto della rivista che racconterà il territorio
di A.C. La Terra
24 marzo 2021
Leggi TuttoC’è Dante a Macchiagodena
Parte la Divina Commedia in 100 borghi
da isnews.it
24 marzo 2021
Leggi Tutto