Quando Cirese veniva insegnato a scuola
Post scritto qualche giorno fa in occasione della festa di San Liberato protettore di Roccamandolfi
di Antonio D’Ambrosio – fb
10 giugno 2021
Leggi TuttoDedica a Larino
Una tesi d laurea che parla di Larino e riporta le “Indagini sul lessico dell’alimentazione e dei riti nel dialetto di Larino”
di Pasquale Di Lena
1 giugno 2021
Leggi TuttoSosteniamo i musei del territorio molisano
La Sezione di Campobasso partecipa alla campagna a sostegno dei musei locali lanciata da Italia Nostra
di Sentieri Olistici Abruzzo
14 maggio 2021
Leggi TuttoEmilio Spensieri, cantore di questa terra
Ricorre a maggio il centodecimo anniversario della nascita del poeta e scrittore molisano
di Francesco Vitale
11 maggio 2021
Leggi TuttoLa cultura non si arrende e chiede continuità!
Alcuni operatori culturali molisani hanno ritenuto di intraprendere l’iniziativa di comunicare ai vertici istituzionali della Regione la propria intenzione di portare convintamente avanti le proprie attività
di APS La Terra
Leggi TuttoInsegnare il dialetto
La storia di Beatrice, da cantante a insegnante di un antico dialetto
di Emanuela Sabidussi
5 maggio 2021
Leggi TuttoRicordo di Francesco Jovine
Il ricordo dello scrittore molisano, nell’anniversario della morte, fatto dal Prof Antonio Mucciaccio, insigne storico e “cattedratico itinerante” di “cammina, Molise!” per tanti anni
di Antonio Mucciaccio – fb
30 aprile 2021
Leggi TuttoCripta di San Casto nella Cattedrale di Trivento
Un piccolo gioiello quasi sconosciuto. Un luogo magico dove si viene proiettati in un’atmosfera autenticamente medievale
di Sagre e Feste nei Borghi – fb
21 aprile 2021
Leggi TuttoVolare con i drone sui castelli del Molise è bello!
Appello agli amici dei castelli molisani che hanno effettuato riprese con i drone
di Franco Valente
20 aprile 2021
Leggi TuttoSouth Beach e la Convenzione di Faro
South Beach: il Molise che non vogliamo.6
di Letizia Bindi
15 aprile 2021
Leggi Tutto