C’è un palazzo storico a S. Massimo che si autocontraddice
Il Canonico Gioia che lo edificò agli inizi del XIX secolo non doveva avere delle idee chiare a proposito di architettura, pur essendo un uomo di grande cultura, tante scelte architettoniche che egli effettuò si rivelano contraddittorie di Francesco Manfredi-Selvaggi 19 Febbraio 2025
Leggi TuttoEsposta ai venti e baciata dal fiume
Trivento: la perla antica del Molise è la città che non ti aspetti di trovare qui, andando in moto di Paolo Albera (da TrueRiders.it) 17 Febbraio 2025
Leggi Tutto“Olio… e non solo”
A Sant’Elia a Pianisi Sant’Elia a Pianisi la manifestazione taglia il traguardo delle XIII edizioni di APS La Terra 14 Febbraio 2025
Leggi TuttoUn’architettura double face in quel di S. Massimo
Si tratta del palazzo Gioia poi Piccirilli vincolato e restaurato dalla Soprintendenza di Francesco Manfredi-Selvaggi 14 Febbraio 2025
Leggi TuttoQuel grumo di case alle porte di S. Massimo
Parliamo di un gruppetto di costruzioni appena fuori porta il quale non ha una precisa identità tipologica. La destinazione d’uso di tali fabbricati è mista, agricola e abitativa di Francesco Manfredi Selvaggi 31 Gennaio 2025
Leggi TuttoEssere stati “comunisti” nei nostri paesi
Essere stati “comunisti” nei nostri paesiUn monito a conoscere anche la storia recente delle nostre piccole realtà per quanti, giovani e meno giovani, hanno a cuore la Rigenerazione dei nostri paesi di Giovanni Germano 17 Gennaio 2025
Leggi TuttoRuzzola di Carnevale
A Casalciprano Domenica 26 gennaio in piazza le comunità invitate giocheremo con una propria squadra a un gioco di strada di APS La Terra 17 Gennaio 2025
Leggi TuttoMontorio nei Frentani
Montorio nei Frentani Uno dei tanti comuni polvere del nostro Molise di Pellegrino Nino Ponte (da lafonte.tv)14 Gennaio 2025
Leggi TuttoPanunto – voglia di domani
A Roccavivara la storia, con Canneto e Panunto, continua con i tempi dell’intelligenza naturale, alimentata da un filo d’olio su una fetta di pane e un sorso di buon vino di Pasquale Di Lena 8 Gennaio 2025
Leggi TuttoBuon Anno Nuovo da Sepino
L’augurio che nel 2025 possa finalmente avviarsi anche il Parco Nazionale del Matese di Michele Petraroia 2 Gennaio 2025
Leggi Tutto