Nuovi sentieri
Tornare a leggere e a curare il territorio è la prima grande innovazione in grado di unire cultura ed economia: la prima fase è quella della conoscenza
di Rossano Pazzagli (da lafonte.tv)
23 novembre 2017
Leggi TuttoA Macchiagodena successo per “Un testo per noi”
Una lettera per lodare le piccole colonne macchiagodenesi
di Filippo Ungaro – fb
20 novembre 2017
Leggi TuttoVicende curiose dell’antico mondo contadino di Baranello
Un insegnamento per le nuove generazioni
di Giovanni Manocchio
10 novembre 2017
Leggi TuttoTour della Spallata tra Abruzzo e Molise
Dal 28 aprile 5 paesi salutano con le danze l’arrivo del Maggio
da Dantina Grosso
26 aprile 2017
Leggi TuttoCVTà Street Fest
Il secondo artista arrivato a Civitacampomarano è l’argentino Francisco Bosoletti
di informamolise.com
27 aprile 2017
Leggi TuttoSuccesso per il Corso di Potatura dell’Olivo
La settimana scorsa, a PETRELLA TIFERNINA, concluso il corso teorico – pratico articolato in tre giornate
di Alessandro AMOROSO (Sindaco di Petrella T.)
3 maggio 2017
Leggi TuttoA Portocannone “Per coinvolgere tutti”
Aperte iscrizioni delle attività volontarie
da primonumero.it
26 aprile 2017
Leggi TuttoAree interne
Giunta Abruzzi, 14 milioni 800 mila euro per la valorizzazione turistica dei borghi
di A. C. La Terra
3 luglio 2017
Leggi TuttoL’ultima frontiera: libertà nel ritorno alla campagna
Con la crisi strutturale del modello capitalistico-globale urbanocentrico, campagne e piccoli centri possono essere laboratorio di nuove forme economiche, sociali e politiche
di Rossano Pazzagli
25 settembre 2017
Leggi TuttoDuronia fuori dal guado?
Le elezioni comunali nel piccolo centro molisano potrebbero sancire una inversione di tendenza che dura ormai da mezzo secolo
di A. C. La Terra
9 maggio 2017
Leggi Tutto