Il mare fuori porta

A Campomarino il lido, a Termoli il litorale nord

di Francesco Manfredi-Selvaggi (da ilbenecomune.it)

9 giugno 2022

Leggi Tutto

Il capoluogo del Parco del Matese

È immaginabile che i capoluoghi del Parco Nazionale del Matese saranno due, uno nel versante campano e uno in quello molisano

di Francesco Manfredi-Selvaggi (da ilbenecomune.it)

7 giugno 2022

Leggi Tutto

Seminare comunità – 2022

La ricetta formativa che unisce agricoltura e abitare collaborativo

di Emanuela Sabidussi (da italiachecambia.org)

27 maggio 2022

Leggi Tutto

Aree interne salvate dalla restanza dei giovani

Sabina Licursi: “La vita delle aree interne della Calabria è strettamente legata alla restanza dei giovani”

di Elisa Elia (da italiachecambia.org)

17 maggio 2022

Leggi Tutto

Un progetto di ospitalità diffusa 

Un ragazzo biellese sta dando vita al sogno: fuggire dalla città per ritornare in montagna. A Valle Cervo sta realizzando un progetto di ospitalità diffusa, per ripopolare la frazione soggetta allo spopolamento e far conoscere tutta la bellezza del mondo alpino

di Lorena Di Maria (da italiachecambia.org)

16 maggio 2022

Leggi Tutto

Un borgo abbandonato rinasce come albergo diffuso

A Belmonte, in provincia di Cosenza, c’è un esempio virtuoso di come il turismo sostenibile possa favorire la rinascita di piccoli centri italiani 

di Elisa Elia (da italiachecambia.org)

12 maggio 2022

Leggi Tutto

Aree “fragili”

I Partenariati Speciali Pubblico Privato come leva per lo sviluppo locale 

di Vincenzo Santoro (da agenziacult.it)

11 maggio 2022

Leggi Tutto

Vino e territorio

Ogni storia parte dal presente, anche quando inizia quasi tremila anni fa, come è per la vite e il vino in Molise

di Rossano Pazzagli

9 maggio 2022

Leggi Tutto

Il prezioso valore dei contadini

I nostri Custodi del Suolo

di Lorena Di Maria (da italiachecambia.org)

3 maggio 2022

Leggi Tutto

Fare rete

La strategia per la valorizzazione delle Aree interne

di Redazione FPA (da forum.pa)

26 aprile 2022

Leggi Tutto