Patto verde per il Molise
Venerdì 22 la terza Agorà democratica
di Candido Paglione
21 aprile 2022
Leggi TuttoRilancio delle aree interne
La rigenerazione culturale che produce coscienza di luogo: una strategia locale e molecolare per ripensare le aree interne
di Fabrizio Ferreri (da orticalab.it)
13 aprile 2022
Leggi TuttoUn cambio di rotta nel PNRR
Poche risorse e difficoltà oggettive da superare, il Governo deve porre rimedio
di Candido Paglione
13 aprile 2022
Leggi TuttoCosa ha di speciale la costiera termolese?
È l’unico tratto della riviera adriatica ad essere dirimpettaio di un arcipelago
di Francesco Manfredi Selvaggi
12 aprile 2022
Leggi TuttoLa Montagna del Latte
Un esempio da seguire per le aree interne
di Giampiero Lupatelli – fb
8 aprile 2022
Leggi TuttoBorgo e anti-borgo
Tra la retorica del borgo e la contro-retorica anti-borgo, la realtà resta immobile: una terza via per lavorare sull’immaginario delle aree interne
di Fabrizio Ferrari* (da orticalab.it)
6 aprile 2022
Leggi TuttoStrategia Nazionale Aree Interne
Verso la programmazione della SNAI 2021-2027
di ministroperilsud.gov.it
29 marzo 2022
Leggi TuttoI parchi nazionali d’Abruzzo e del Matese
Quando gli opposti si toccano
di Francesco Manfredi Selvaggi
25 marzo 2022
Leggi TuttoCaproni e il PNRR
Riuscirà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell’intento di ridurre i divari tra i territori e a ridare fiato ai luoghi?
di Rossano Pazzagli (da La Fonte-marzo 22)
17 marzo 2022
Leggi TuttoLe sorgenti del Volturno
Storia e racconti intorno al fiume
di Marcella Calascibetta – fb
14 marzo 2022
Leggi Tutto