Edizione 2002
Le Tappe

Il percorso

Il percorso del cammina, Molise! 2002 sarà caratterizzato dall’attraversamento di una parte dei monti del Matese e della montagna di Frosolone ancora non visitata nelle precedenti edizioni della manifestazione. Un percorso che si snoderà, attraverso la parte occidentale del Matese, partendo dal versante della fondovalle sul Volturno, fino a raggiungere i laghi matesini in provincia di Caserta, per poi proseguire verso l’oasi del Torrente Callora e scendere giù sulla piana di Boiano e quindi risalire verso la montagna di Frosolone; si percorreranno i sentieri recuperati dalle associazioni ambientaliste locali, tratti del tratturo Pescasseroli-Candela e le vie dei pellegrini per andare a conoscere paesaggi tra i più belli dello scenario appenninico ed alcune considerevoli  presenze dell’arte romanica e barocca e visitando centri suggestivi come Monteroduni, Roccamandolfi e Frosolone.

La marcia, partendo da Sant’Agapito in provincia di Isernia, attraversando Gallo e Letino in provincia di Caserta, per finire a Duronia in provincia di Campobasso, si pone come obiettivo primario quello della lettura di un territorio, in larga parte poco conosciuto fuori dai confini regionali, che comprende paesaggi incantevoli, emergenze naturalistiche e storico-culturali che solo camminando si riescono ad apprezzare.

Paesaggi, guadi di fiumi e torrenti, attraversamento dei paesi, l’ospitalità della gente molisana, e…tante curiosità. Tanti gli elementi interessanti ed accattivanti di un itinerario turistico e culturale unico.

1a Tappa

2a Tappa

3a Tappa

4a Tappa