Edizione 2009
Le Tappe

Il percorso

Il percorso del cammina, Molise! 2009 è stato contraddistinto dall’attraversamento delle terre comprese tra il complesso montuoso delle Mainarde e l’alta valle del Volturno, a nord ovest, e l’alta valle del Sangro e l’Alto Molise, a nord, abbracciando una vasta area dell’entroterra centro-appenninico sita a confine tra la provincia d’Isernia e quella de L’Aquila.

Un itinerario che è stato apprezzato per la bellezza dei luoghi e per la presenza di testimonianze significative di siti archeologici e di arte romanica e barocca molisana.

La marcia, si è svolta tutta nella provincia di Isernia, è partita da Castel San Vincenzo ed ha attraversato l’agro di ben undici Paesi, di cui Castel di Sangro in provincia de L’Aquila, finendo ad Agnone; essa si è posta come obiettivo primario quello della lettura di un territorio, in larga parte poco conosciuto fuori dai rispettivi confini regionali, che comprende paesaggi incantevoli, emergenze naturalistiche e storico-culturali che solo camminando si riescono ad apprezzare.

I paesaggi, i guadi di fiumi e torrenti, l’attraversamento dei sentieri contadini e dei tratturi, la visita ai centri storici, l’ospitalità della gente del Sannio, e…tante curiosità. Tanti gli elementi interessanti ed accattivanti di un itinerario turistico e culturale unico.

1a Tappa

2a Tappa

3a Tappa

4a Tappa