Edizione 2020
Le Tappe

Il percorso

Il cammina, Molise! 2020 ha avuto una durata di quattro giorni, dall’1 al 4 agosto. Il percorso non sarà continuo, ognuna delle quattro tappe porterà i marciatori in zone diverse della regione. La Prima Tappa è stata legata al Tratturo Lucera-Castel di Sangro, nel tratto Taverna del Cortile-Campodipietra; la Seconda e la Terza  hanno fatto tornare i marciatori in Alto Molise nella Riserva Naturale di Monte di Mezzo e negli incantevoli paesi di Vastogirardi, Carovilli, S. Pietro Avellana e Roccasicura; la Quarta è stata caratterizzata dall’archeologia (Il Tempio Italico) e dal folklore di San Giovanni in Galdo.

La marcia, partendo da Taverna del Cortile, in territorio di Campobasso, ed  attraversando l’agro di ben nove Paesi, sia in provincia di Campobasso che di Isernia,  per terminare a San Giovanni in Galdo, si pone come obiettivo primario quello della lettura di un territorio, in larga parte poco conosciuto fuori dai rispettivi confini regionali, che comprende paesaggi incantevoli, emergenze naturalistiche e storico-culturali che solo camminando si riescono ad apprezzare.

I paesaggi, i guadi di fiumi e torrenti, l’attraversamento dei sentieri contadini e dei tratturi, la visita ai centri storici, l’ospitalità della gente del Sannio, il piacere di gustare la convivialità camminando. Tanti gli elementi interessanti ed accattivanti di un itinerario turistico e culturale unico.          

1a Tappa

2a Tappa

3a Tappa

4a Tappa