• 02/19/2025

Il disegno di legge di Mimmo Lucano

 lmportante il sostegno economico ai piccoli comuni che vorranno accogliere nuovi residenti

di Paolo De Socio

19 Febbraio 2025


Back


Mimmo Lucano, europarlamentare e sindaco di Riace, di recente, con l’ausilio di giuristi e magistrati, ha messo a punto un disegno di legge impalcato sull’esperienza d’accoglienza e d’inclusione di Riace che collide platealmente con le iniziative governative per la gestione dei flussi migratori, centrate sugli accordi con i signori della guerra libici e sull’allestimento dei campi di concentramento in Albania.

La legge che Lucano presenterà a Strasburgo prevede un sostegno economico ai piccoli comuni che vorranno accogliere nuovi residenti, per integrarli nel tessuto socio-economico locale, in modo da fronteggiare lo spopolamento che desertifica le aree interne del nostro Paese.

Con un’iniziativa eclatante e significativa, il sindaco di Riace il 3 marzo presenterà le linee guida del suo progetto di legge a S.Ferdinando, il comune della città metropolitana di Reggio Calabria dove è situata una baraccopoli senza acqua, senza fogne e senza corrente elettrica, nella quale da anni “abitano” i lavoratori extracomunitari, soggetti al caporalato, impiegati per le raccolte delle produzioni agricole locali; Lucano proporrà la chiusura e la bonifica della baraccopoli e la diffusione del “modello Riace” che negli anni ha dato esiti fecondi e umanitari; per questa iniziativa, oltre al magistrato Emilio Serianni, Lucano sarà affiancato da Alex Zanotelli e da Giancarlo Bregantini che negli anni lo hanno sostenuto per la realizzazione del suo progetto d’accoglienza e d’inclusione.

Venerdi 28 marzo poi, Mimmo Lucano verrà in Molise, per presentare la sua iniziativa legislativa in un territorio falcidiato dall’abbandono e dallo spopolamento, dove le prospettive di nuove residenze potrebbero lenire e comunque fronteggiare questa vera e propria emergenza.

Per mercoledì 19 febbraio, alle ore 17,30, nella sua sede di via Mosca a Campobasso, la Cgil del Molise ha indetto un incontro operativo in modo da organizzare proficuamente le iniziative molisane in vista sia della scadenza del 3 marzo a S.Ferdinando, sia quella del 28 marzo nel Molise.

Se qualcuno è impossibilitato a partecipare in presenza ho predisposto il seguente link

RIUNIONE – Mimmo Lucano Mercoledì, 19 febbraio · 17:30 – 20:00 Fuso orario: Europe/Rome

Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/ifk-xsnm-zgq

Oppure digita: ‪(IT) +39 02 8732 3741 PIN: ‪920 971 331#

Altri numeri di telefono: https://tel.meet/ifk-xsnm-zgq?pin=7213273187868

di Paolo De Socio

 

19 Febbraio 2025

Back