Petrella Tifernina saluta il 2018 con il Concerto di Capodanno
Back
La ProLoco di Petrella Tifernina, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Parrocchia ha presentato la prima edizione de “Il Concerto di Capodanno” all’ interno della monumentale Chiesa di san Giorgio martire. Ad esibirsi i flauti della Banda Sucre diretti dal maestro Nicola Marasca.
L’evento chiude gli eventi del cartellone delle manifestazioni natalizie aperte con “Venite a Me”, il presepe vivente dei ragazzi delle scuole elementari e medie, proseguito con lo spettacolo teatrale “Donne in Quota”, di e con Palma Spina e Francesco Vitale e la cui conclusione è stata affidata proprio al concerto.
La location non poteva essere che la Chiesa di san Giorgio martire, Potenza della Bellezza ad Expò, monumento carico di una forte e significativa simbologia di arte medievale e religiosa, al cui interno è esposto il Crocifisso ligneo datato 1400 -1500, uno dei monumenti, carichi di mistero,che rappresenta l’essenza artistica del Molise.
Il parroco sac. Domenico Di Franco ha ringraziato gli organizzatori ” per aver avuto la sensibilità di cercare la collaborazione tra gli enti in loco, ad aver saputo intessere un programma natalizio puntando sul territorio, oltre che a sottolineare quanto necessario sia valorizzare sia i talenti sia il patrimonio artistico culturale che si custodisce con tanta passione a Petrella, pensando al futuro, a come l’arte possa fare parte di quella <
Ad introdurre l’evento, il cittadino onorario Franco Valente, che ha ricordato quanto importante sia il monumento e quanto poco noi molisani ne siamo consapevoli. ” Oggi assistiamo ad un concerto di capodanno nella più bella e misteriosa chiesa normanna della nostra regione: San Giorgio a Petrella Tifernina”. Soffermandosi poi pochi minuti sulla figura di san Giorgio, a cui la Chiesa fu
di Pro Loco Petrella T.