• 04/03/2025

“Sannio e Sanniti”

Nell’ambito del progetto “Minore – Un Faro sul Patrimonio culturale” di I.N.

di APS La Terra

3 Aprile 2025

Back

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 17:30, presso la Chiesa di S. Nicola di Bari a Duronia, si terrà un interessante incontro dal titolo “Sannio e Sanniti”. L’evento rientra nell’ambito del progetto “Minore – Un Faro sul Patrimonio culturale” di Italia Nostra Campobasso.

L’iniziativa ha lo scopo di diffondere la conoscenza, assicurare la tutela e promuovere la valorizzazione dei beni culturali cosiddetti “minori”.

Il programma prevede l’intervento del Prof. Gianfranco De Benedittis. La presentazione sarà a cura di Giuseppe Berardi, mentre il saluto inaugurale sarà tenuto da Gianluigi Ciamarra, Presidente di Italia Nostra Campobasso.

Al termine dell’incontro seguirà un momento conviviale.

Il progetto “Minore – Un Faro sul Patrimonio culturale” è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’articolo 72 del codice del terzo settore (decreto legislativo n.117/2017 – 2023).

Questo incontro rappresenta un’ottima opportunità per approfondire la conoscenza del ricco patrimonio culturale del Sannio, spesso meno conosciuto ma non per questo meno importante.

Con il Patrocinio: Areth Engineering and Contracting, WWF Molise, APS La Terra, Tifernum Bike team, Ver Sacrum Bojano, CAI sezione Bojano, Associazione Falco Bojano, Il Molise di Mezzo, Molise for all APS, Associazione PRAGMA. Occhio al trattaro, Cuore Molise, Circolo culturale Sannio, Associazione mondo a colori, Allerot APS, Gruppo Volontariato Bagnolesi, Ass. Naz. Polizia di Stato 0.D.V., Comitato Giovani del Gigante e i Comuni di Bojano, Busso., Ferrazzano, Oratino, Torella del Sannio, Comuni e Pro Loco di Bagnoli del Trigno, Casalciprano, Castropignano, Duronia, Frosolone e Molise.

di APS La Terra

3 Aprile 2025

Back