• 02/11/2025

Scuola dei piccoli comuni

Un’economia comunitaria per la rigenerazione delle aree interne. Venerdì nuovo incontro

di APS La Terra

11 Febbraio 2025


Back


LOCANDINA

È online il programma delle lezioni previste per la seconda edizione della Scuola dei piccoli Comuni, in programma tra i mesi di novembre e maggio prossimi. Il modulo d’iscrizione è disponibile al seguente link: www.bit.ly/spicco2425

Le lezioni si terranno nell’aula magna del polo scolastico. Ecco il calendario del 2025, i temi e i relatori:

Venerdì 14 febbraio 2025 dalle 14,30 alle 18,30: Beni comuni e risorse collettive. Interviene Alessandra Bulgarelli (Università Federico II di Napoli). Seminario laboratoriale con l’Università degli Uomini Originari di Costacciaro (PG) e il Comune di Costacciaro (PG). Interviene il sindaco Andrea Capponi.

Venerdì 14 marzo 2025 dalle 14,30 alle 18,30: Piccole scuole e diritto all’istruzione. Intervengono Jose Mangione e Rudi Bartolini (INDIRE, Rete nazionale delle piccole scuole). Seminario laboratoriale con il Comune di Castiglione Messer Marino (CH).

Venerdì 11 aprile 2025 dalle 14,30 alle 18,30: Cibo e territorio. Interviene Rita Salvatore (sociologa, Università di Teramo). Seminario laboratoriale con il Comune di Tollo: interviene il sindaco Angelo Radica, presidente associazione nazionale Città del vino.

Venerdì 16 maggio 2025 dalle 14,30 alle 18,30: Turismo e aree interne. Interviene Lina Calandra (urbanista, Università dell’Aquila). Seminario laboratoriale con il Comune di Opi (AQ). Interviene il sindaco Antonio Di Santo.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina Contatti.

di APS La Terra

11 Febbraio 2025

Back