Parlare con gli olivicoltori

Interessante incontro informativo con gli olivicoltori, nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Agrario Statale di Larino 

di Pasquale Di Lena 

10 marzo 2022

Leggi Tutto

Nasce il distretto dell’olio extra vergine bio del Molise

Come salvare le aree interne nell’Italia dei piccoli comuni. Una proposta

di Pasquale Di Lena (da Teatro Naturale)

7 marzo 2022

Leggi Tutto

Agri-Cultura, domani del Molise

Agri-cultura per significare cultura e agricoltura, e, non solo, l’insieme delle attività legate alla terra, quali gli allevamenti e i prati pascoli, i boschi e le foreste

di Pasquale Di Lena (da La Fonte di marzo)

2 marzo 2022

Leggi Tutto

A Larino la settimana della cultura dell’olivo

L’intervento di Maurizio Pescari, giornalista umbro, all’evento

di Forchecaudine.com

14 dicembre 2021

Leggi Tutto

Basso Molise laboratorio

Necessità di un rilancio dell’olivicoltura nel Molise e nel Paese

di Pasquale Di Lena

1 dicembre 2021

Leggi Tutto

L’agricoltura di domani: Piccola, locale e naturale

C’è chi è oggi impegnato nel recupero dei frutti antichi e pratica e promuove quella che considera l’agricoltura del futuro. Un approccio rispettoso della terra, che restituisce prodotti sani e gustosi

di Laura Pavesi (da italiachrcambia.org)

24 settembre 2021

Leggi Tutto

Terreni pubblici ai giovani

Roma si cambia con Coraggio!

di Paolo Cignini (da italiachecambia.org)

9 giugno 2021

Leggi Tutto

Perchè NO al fotovoltaico su terreni agricoli

Il “Biodistretto dei Laghi Frentani” dice un tassativo NO a tali realizzazioni

di Loredana Pietroniro

28 maggio 2021

Leggi Tutto

“L’agricoltura del futuro? Piccola, locale e naturale”

C’è chi è oggi impegnato nel recupero dei frutti antichi e pratica e promuove quella che considera l’agricoltura del futuro. Un approccio rispettoso della terra, che restituisce prodotti sani e gustosi

di Laura Pavesi 

27 maggio 2021

Leggi Tutto

Distretto BioMolise e i produttori

I tre anni e più di vita del distretto BioMolise hanno dimostrato che l’associazione nelle mani dei soli sindaci e non più dei diretti interessati, i produttori, non funziona

di Pasquale Di Lena 

22 marzo 2021

Leggi Tutto