Rimarginare le ferite del paesaggio
È una cura che riguarda sia le vecchie cave che i luoghi di abbandono dei rifiuti e, pure, gli spazi a verde degradati e il patrimonio culturale minore. Occorrono anche interventi di restauro dei sistemi naturalistici
di Francesco Manfredi Selvaggi
25 Settembre 2023
Leggi Tutto“Una canzone per le Mainarde”
Mobilitazione pacifica il 21 settembre a Castel San Vincenzo per dire si alla salvaguardia ambientale, no allo scempio distruttivo del progetto
di Borghi d’eccellenza
18 Settembre 2023
Leggi Tutto“Salviamo la Pineta”
A Villetta Barrea, nel Parco PNALM, nasce un Comitato per la difesa degli alberi
di Comitato Civico per la Difesa della Pineta di Villetta Barrea e Associazione Futuro Remoto
14 Settembre 2023
Leggi TuttoIndisponibili allo scempio
Lettera aperta del Direttore de La Fonte ai sindaci baluardi del territorio
di Antonio Di Lalla (da La Fonte Sett/23)
12 Settembre 2023
Leggi TuttoPaesaggio e crisi ambientale
Il paesaggio come specchio e come effetto della crisi ambientale che attanaglia il nostro tempo
di Rossano Pazzagli [da eguaglianza.it]
28 Giugno 2023
Leggi TuttoAlberi monumentali e non
Nel Molise vi è una grande diversità di specie arboree tra le quali vi sono individui particolarmente imponenti
di Francesco Manfredi Selvaggi
13 Giugno 2023
Leggi TuttoL’imbroglio della transizione
Nella transizione ci può stare di tutto, con il risultato che prevalgono i più forti e i più ricchi
di Rossano Pazzagli [da La Fonte, giugno 2023]
12 Giugno 2023
Leggi Tutto“No Lotto Zero”
Comunicato stampa del Comitato “No Lotto Zero”
di Comitato No Lotto Zero
7 Giugno 2023
Leggi TuttoAllarme plastica
Il 5 giugno è stata la giornata mondiale dell’ambiente
di Eva Alessi (Responsabile Sostenibilità WWF Italia)
6 Giugno 2023
Leggi Tutto