L’omologazione delle multinazionali contro i valori di tradizione, qualità, identità dell’agricoltura

Il glocale della qualità e della diversità che si misura con il globale della quantità e uniformità, come dire Davide contro Golia, abilità e intelligenza contro forza e malvagità di Pasquale Di Lena 11 Febbraio 2025

Leggi Tutto

Scuola dei piccoli comuni

Un’economia comunitaria per la rigenerazione delle aree interne. Venerdì nuovo incontro di APS La Terra 11 Febbraio 2025

Leggi Tutto

“Beni comuni e risorse collettive”

“Beni comuni e risorse collettive” di APS La Terra 29 Gennaio 2025

Leggi Tutto

La montagna non si arrende

Appello per una mobilitazione nazionale diffusa domenica 9 febbraio 2025 di ape-alveare.it 17 Gennaio 2025

Leggi Tutto

Riabitare l’Appennino

La soluzione: creare comunità. Ecco tre storie di chi ha scelto di restare (o di tornare) di Paolo Piacentini (da italiachecambia.org) 10 Gennaio 2025

Leggi Tutto

Un sistema di governance innovativo

Combattere contro un’idea di vuoto. Intervista a Rossano Pazzagli da montanarium.com 30 Dicembre 2024

Leggi Tutto

Le aree interne viste da Metes

Cambiare il modello di sviluppo di Flai.it 13 Dicembre 2024

Leggi Tutto

Giornata Internazionale della Montagna

In settimana le Celebrazioni in due diverse occasioni di APS La Terra (fonte: affariregionali.it) 9 Dicembre 2024  

Leggi Tutto

L’Italia in tralice

Povera di grandi città e piena di paesi di Rossano Pazzagli (da La Fonte Dic/24) 29 Novembre 2024

Leggi Tutto

Formazione dei manager delle terre alte

Fino al 30 novembre si può fare domanda per il Master sulle Montagne italiane (costi di iscrizione coperti da borse di studio) di APS La Terra 25 Novembre 2024

Leggi Tutto