Coltivare comunità: un percorso che continua
A conclusione del primo anno del percorso che Letture Lente ha dedicato al tema dello sviluppo delle comunità e del ruolo della cultura nei processi di trasformazione sociale del Paese, si ripercorrono obiettivi e primi risultati dei contributi raccolti nel 2022, lanciando, per il 2023, una nuova fase della ricerca
di Flavia Barca (da agenziacult.it)
18 Gennaio 2023
Leggi TuttoL’intero sistema insediativo in crisi
L’abbandono del patrimonio edilizio non è un problema solo dei piccoli centri, ma riguarda anche le cittadine, specie nelle loro parti più antiche. Ciò che preoccupa maggiormente è la perdita di popolazione la quale porta all’abbandonamento delle case
di Francesco Manfredi Selvaggi
13 Gennaio 2023
Leggi Tutto2000 abitanti in meno in 8 mesi
Il Molise perde migliaia di abitanti, ma Rossano Pazzagli frena sui piagnistei: “È successo anche peggio, e invertire la rotta si può”
di primonumero.it
11 Gennaio 2023
Leggi TuttoAree interne e disuguaglianze
Una questione nazionale
di Rossano Pazzagli (da eguaglianza.it)
04 Gennaio 2023
Leggi TuttoMontagnAperta: convegno a Capracotta
Il turismo lento ed esperienziale per rilanciare le aree interne
di ecoaltomolise.net
12 dicembre 2022
Leggi TuttoNon chiamatela più Strategia Nazionale per le Aree Interne
Nella delibera pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale non ci sono modifiche a quei passaggi che hanno sempre rallentato il percorso di sviluppo dei territori
di Maria Fioretti (da orticalab.it)
7 dicembre 2022
Leggi Tutto“MontagnAperta“
Il Sindaco di Capracotta: «La montagna è una “fabbrica” di beni di prima necessità»
di Francesco Bottone (da ecoaltomolise.net)
5 dicembre 2022
Leggi TuttoUna “Woodstock dell’Appennino”
Per mettere in rete e valorizzare la montagna italiana
di Paolo piacentini (da italiachecambia.org)
24 novembre 2022
Leggi Tutto