Ma davvero il Molise è solo la terra dei caciocavalli?
Commento ad un articolo uscito su un quotidiano nazionale
di G. Mancini (da forchecaudine.com)
5 novembre 2021
Leggi TuttoElezioni amministrative, considerazioni
Dalla Waterloo del centrodestra alle ultime elezioni, può rinascere una nuova Italia e un nuovo, più solidali e competenti
di Micaela Fanelli – fb
20 ottobre 2021
Leggi TuttoLa riforma del catasto, una questione di equità
L’attuale sistema delle rendite catastali genera forti incongruenze, che in genere favoriscono le persone più ricche
di Domenico Di Lisa (da informamolise.com)
14 ottobre 2021
Leggi TuttoTerritorio e domanda di legalità
Il Molise non è esente da rischi di infiltrazioni criminose e non è isolato
di Letizia Bindi (da lafonte.tv)
13 ottobre 2021
Leggi TuttoConsiderazioni
L’elaborazione “SOGNI SPARSI”, articolo di Pasquale Di Lena, costituisce il punto luce dilatato capace di volgere lo sguardo verso il futuro
di Emanuele D’Ambrosio (dal blog di Pasquale Di Lena)
12 ottobre 2021
Leggi TuttoUna dolcissima storia molisana
L’azienda Papa di Monteroduni compie 50 anni
di Maurizio Cavaliere (da isnews.it)
12 ottobre 2021
Leggi TuttoBregantini su Lucano
«Profonda amarezza e dolore per l’amico Mimmo». Pubblichiamo la riflessione del vescovo di Campobasso-Boiano rilasciata nel 2018, anno dell’inizio dell’inchiesta
di APS La Terra
6 ottobre 2021
Leggi TuttoRiforma del catasto: rischio patrimoniale
Ci vogliono rendere pecore e metterci nelle mani di pastori accompagnati da cani non adatti a governarcida Fidest Press Agency
23 settembre 2021
Leggi Tutto
Indigestione di inglesismi
Sul blog di Pasquale Di Lena si è sviluppato un interessante dibattito
di APS La Terra
15 novembre 2021
Leggi Tutto