Il Molise dei cammini (ma senza camminatori)

Due cose sul sito archeologico di Pietrabbondante

di Pierino Vago (da forchecaudine.com)

3 luglio 2018

Leggi Tutto

Esasperazione

Due cose sul sito archeologico di Pietrabbondante

di Annalisa Citoni – fb

26 giugno 2018

Leggi Tutto

I contadini e la ferrovia

“Così era il cibo, povero e semplice…”

di Corrado Sala – fb

21 giugno 2018

Leggi Tutto

Il suicidio politico del M5s in tre sole mosse

Impossibile ipotizzare che il Movimento possa tornare alle battaglie progressiste delle origini, l’ambiente e l’orario di lavoro, l’anticonsumismo e la critica della finanza globale

di Curzio Maltese

13 giugno 2018

Leggi Tutto

Domande ineludibili

“Sono un economista, mi ispiro alle teorie di Keynes, voglio salvare il Molise dall’invasione dei ‘Barbari’”

di Domenico D’Adamo (da lafonte.tv)

06 giugno 2018

Leggi Tutto

Novità tra comuni del Gargano, della Valle d’Itria ed il MoliseForma di governo e sistemi elettorali

Nasce la Rete per il Turismo sostenibile, culturale ed ambientale

di Paolo Di Lella (da ilbenecomune.it)

31 maggio 2018

Leggi Tutto

Frantumaglia

Mattarella, Salvini, Di Maio: come la vede una maestra

di Rosaria Gasparro (da comune-info.net)

29 maggio 2018

Leggi Tutto

Chi ben comincia…

Giunta Regionale: Ci sono almeno tre ragioni per rompere gli schemi.

di Massimo Romano (da ilbenecomune.it)

15 maggio 2018

Leggi Tutto

Il Molise dopo “Frattuciello”

Le elezioni politiche del 4 marzo e poi quelle regionali del 22 aprile consegnano al Molise un quadro contraddittorio, in evoluzione e tutt’altro che rassicurante, all’interno del quale sono cresciute a dismisura le responsabilità del M5S

di Antonio Ruggieri (da ilbenecomune.it)

27 aprile 2018

Leggi Tutto

Unione Carresi

(Chi mi dà una mano?)

di Corrado Sala – f

3 maggio 2018

Leggi Tutto