Sanità, silenzi e ipocrisie
Negli accordi di confine con Abruzzo, Campania e Puglia si sta disegnando il ruolo di cenerentola del Molise
di Umberto Berardo
20 settembre 2021
Leggi TuttoA margine della vittoria italiana negli Europei
Il calcio ed il tifo sono parte della vita di una comunità
di Umberto Berardo
15 luglio 2021
Leggi TuttoEducazione affettiva e sessuale
L’argomento dell’affettività e della sessualità in questi giorni sembra sui media un campo minato soprattutto in relazione al Ddl Zan sul quale, particolarmente in relazione all’art.1, non mancano
di Umberto Berardo
30 giugno 2021
Leggi TuttoPensiero unico ed eresia
Si fa strada oggi sempre più l’idea di una ricerca aperta, della libertà di pensiero e della necessità di comparazione tra i diversi modi di concepire la vita e la realtà
di Umberto Berardo
9 giugno 2021
Leggi TuttoTassa di successione, proposte e barricate
Bisogna cercare di realizzare concretamente l’idea in cui si crede con la forza d’urto delle lotte sociali insieme alle fasce della popolazione più penalizzate dall’attuale organizzazione sociale
di Umberto Berardo
27 maggio 2021
Leggi TuttoPapa Francesco sulla condivisione dei beni
Il tema cristiano della misericordia non è solo compassione e perdono, ma capacità di attaccamento amorevole di una persona verso le altre non a parole ma attraverso opere
di Umberto Berardo
24 maggio 2021
Leggi TuttoPovertà, dinamiche e forme di contrasto
Impressioni sull’incontro “Welfare del futuro e nuovi scenari della povertà” tenutosi a Roma presso l’Università di Tor Vergata
di Umberto Berardo
17 maggio 2021
Leggi TuttoLoro la volpe noi l’uva
Lettera aperta a quanti lottano per un Molise migliore
di Antonio Di Lalla
5 maggio 2021
Leggi TuttoL’indifferenza sui paradigmi dell’equità
Ogni essere umano deve avere un’attività in grado di permettergli di esprimere in essa la propria personalità e di ricavarne il necessario per vivere
di Umberto Berardo
1 maggio 2021
Leggi Tutto