NO al consumismo, Sì al futuro

Il solo urlo che mette pensiero al sistema imperante e lo fa tremare

di Pasquale Di Lena (da La Fonte – Feb 23)

1 Febbraio 2023

Leggi Tutto

Scuola, i segnali ambigui di Valditara

Ogni provvedimento, lungi dall’umiliare, deve solo ricostruire fiducia e senso di responsabilità

di Umberto Berardo

30 Gennaio 2023

Leggi Tutto

27 gennaio: memoria storica e impegno civico

Il Giorno della Memoria, una grande utilità per una riflessione accurata sulla Shoah

di Umberto Berardo

27 Gennaio 2023

Leggi Tutto

Cambiare rotta

Il Molise aveva circa 400.000 abitanti nel 1950, ora ne ha 290.000

di Rossano Pazzagli (da lafonte.tv)

10 Gennaio 2023

Leggi Tutto

Un’altra manovra miope e inadeguata

Mancano risorse adeguate al supporto per la sanità, l’istruzione e la disoccupazione giovanile

di Stefano Sabelli

04 Gennaio 2023

Leggi Tutto

Fascismo: nostalgia canaglia

Lettera aperta di un analfabeta politico

di Antonio Di Lalla (da lafonte.tv)

03 Gennaio 2023

Leggi Tutto

Artigiani di pace

Lettera aperta a quanti vogliono vivere l’utopia

di Antonio Di Lalla (da lafonte.tv)

21 dicembre 2022

Leggi Tutto

Qatargate, trema il Parlamento europeo

Tutto è stato tollerato o quantomeno poco controllato dal Parlamento europeo e oggi si finge un’indignazione davvero poco credibile

di Umberto Berardo

19 dicembre 2022

Leggi Tutto

Viviamo in un mondo di pazzi e non ce ne accorgiamo

Il rischio è essere maledetti dalle nuove e prossime generazioni per i cambiamenti climatici ma anche per lo spreco della fertilità dei suoli, la qualità dei cibo e la salute nostra e degli animali

di Pasquale Di Lena (da Teatro Naturale)

12 dicembre 2022

Leggi Tutto

Ribellarsi a chi distrugge

È nella mente del sistema neoliberista il senso dell’onnipotenza ed il bisogno di andare avanti solo per depredare

di Pasquale Di Lena (da La Fonte dic/22)

2 dicembre 2022

Leggi Tutto