Se il confronto si fa strada…
In ogni istituzione sarebbe bene che le soluzioni ai problemi comuni siano delineate seguendo il processo democratico del confronto dialettico piuttosto che quello delle contrapposizioni ideologiche o demagogiche ed elitarie
di Umberto Berardo
13 dicembre 2016
Leggi TuttoDisegno di una società accettabile
La voce di papa Francesco si leva con insistenza e continuità in difesa dei diritti di tutti gli esseri umani e di un Pianeta devastato per interessi
di Umberto Berardo
20 dicembre 2016
Leggi TuttoRiforma Costituzionale
Il Senato delle autonomie fuori dalle decisioni di finanza pubblica
di Pelino Santoro (Pres. On. C. Conti)
03 novembre 2016
Leggi TuttoDove va la legislazione sul sistema prostitutivo
I modelli più diffusi in merito sono quelli proibizionista, abolizionista e regolamentarista
di Umberto Berardo
18 ottobre 2016
Leggi TuttoIl concetto problematico della morte
Non c’è niente di più umano che dedicare il giorno della commemorazione dei defunti al ricordo di quanti hanno lasciato fisicamente la vita ed al senso che essa può avere
di Umberto Berardo
03 novembre 2016
Leggi TuttoLa polarizzazione dei servizi
Qualunque territorio richiede diverse condizioni perché le popolazioni in esso residenti possano avere una qualità di vita accettabile
di Umberto Berardo
7 marzo 2017
Leggi TuttoAntidoti ai delitti familiari
Se la deviazione dell’amore tra i componenti di un nucleo familiare arriva ad un omicidio è chiaro che tutti noi abbiamo il dovere di porci delle domande
di Umberto Berardo
24 gennaio 2017
Leggi TuttoLe reliquie
Nel mondo del culto delle immagini, dei simboli e delle reliquie bisogna fare riflessioni molto profonde
di Umberto Berardo
20 marzo 2017
Leggi TuttoIl futuro del Molise
La nascita di incontri sul territorio dev’essere il lievito capace di togliere il potere alla delega per ridarlo come sovranità al popolo
di Umberto Berardo
06 aprile 2017
Leggi Tutto