Oltre il ‘piccoloborghismo’
Comunità patrimoniali e rigenerazione delle aree fragili
di Letizia Bindi
10 marzo 2021
Leggi TuttoSentieri e borghi
Uniti per un nuovo progetto di territorio e Appennino
di Paolo Pileri (da civiltaappennino.it)
5 febbraio 2021
Leggi TuttoNelle valli montane nasce l’assistente di borgata
Valorizzare le comunità montane, incrementare i servizi e aiutare le persone più fragili: nelle valli del torinese sta nascendo una nuova figura professionale che si chiamerà “assistente di borgata” e si occuperà di ricucire il tessuto sociale e rafforzare nuove reti affinché la montagna possa rinascere a nuova vita
di Lorena Di Maria (da italiachecambia.org)
2 febbraio 2020
Leggi TuttoIn Val Grande rinasce il progetto “Ritornare”
Aurano è un piccolo comune delle Alpi Piemontesi. Dopo anni di spopolamento, nei ruderi della sua borgata Alpe Bavarone, ritornano i montanari a ripopolare la valle per il rilancio delle attività agricole, con vendita di prodotti locali, nuove attività agro-pastorali, di accoglienza turistica e il recupero dei sentieri esistenti
di Lorena Di Maria (da italiachecambia.org)
28 gennaio 2020
Leggi Tutto«Spopolamento frutto di precise scelte politiche»
Al seminario organizzato dal “Movimento per la difesa delle zone interne“ ha partecipato il prof. Pazzagli
di Francesco Bottone (da ecoaltomolise.net)
28 gennaio 2020
Leggi TuttoCittadine, non solo città e villaggi
Le entità urbane è possibile distinguerle in due gruppi: le città vere e proprie, che nel Molise sono 3, e le cittadine, in genere capoluoghi storici di comprensori, che sono una decina
di Francesco Manfredi Selvaggi (da ilbenecomune.it)
25 gennaio 2020
Leggi Tutto“Bisogna recuperare le relazioni”
L’antropologa Anna Rizzo studia da anni i piccoli insediamenti e le aree interne e rurali. Nel corso delle sue ricerche sul campo, partendo dall’archeologia, si è concentrata sul recupero delle comunità. In questa intervista ci parla della sua esperienza
di Francesco Bevilacqua
22 gennaio 2021
Leggi TuttoIl parco delle Morge compie sei anni
La grande bellezza del Molise tra colline, borghi arroccati e fossili millenari
di molisenetwork.net
21 gennaio 2021
Leggi TuttoCosì vicini, eppure così diversi
Si mettono a confronto le caratteristiche urbanistiche di 3 centri prossimi tra loro, Salcito, Torella e Pietracupa
di Francesco Manfredi Selvaggi (da ilbenecomune.it)
21 gennaio 2021
Leggi TuttoLa speculazione minaccia montagne e foreste italiane
Con il professor Bartolomeo Schirone facciamo il punto della situazione su ciò che sta avvenendo sulle montagne italiane, un patrimonio oggi in grave pericolo
di Francesco Bevilacqua (da italiachecambia.org)
19 gennaio 2021
Leggi Tutto