Il vecchio rifugio di Campitello 

Se il rifugio ha perso ormai il ruolo che aveva all’origine conserva ancora delle vestigia del suo antico prestigio legato all’essere approdo sicuro per i camminatori

di Francesco Manfredi Selvaggi

10 Gennaio 2023

Leggi Tutto

Città/campagna

Due termini antitetici che si riferiscono a realtà geografiche separate e nello stesso tempo spalla a spalla l’una all’altra

di Francesco Manfredi Selvaggi

29 dicembre 2022

Leggi Tutto

Nel Matese stratigrafia capovolta

Ciò che è sopra è più antico di ciò che è sotto

di Francesco Manfredi Selvaggi

02 Gennaio 2023

Leggi Tutto

Sorgenti di acqua pura e sorgenti di acqua depurata

I depuratori sono un’invenzione abbastanza recente, prima erano i fiumi ad essere incaricati della depurazione delle acque luride

di Francesco Manfredi Selvaggi

13 dicembre 2022

Leggi Tutto

A piedi dentro e fuori Campitello

Agnone apre il calendario degli eventi di dicembre

di Francesco Manfredi Selvaggi

2 dicembre 2022

Leggi Tutto

L’essere lungo non è tutto per un fiume, ma aiuta

Oltre la lunghezza va tenuta in considerazione la sua portata la quale non dipende esclusivamente dalla copiosità della sorgente, ma anche dalle dimensioni del bacino idrografico

di Francesco Manfredi Selvaggi

28 novembre 2022

Leggi Tutto

Corsi d’acqua di rango

Esiste una gerarchia tra i corpi idrici che vede in cima i fiumi

di Francesco Manfredi Selvaggi

25 novembre 2022

Leggi Tutto

Casa sull’albero per un Tarzan nostrano

A Boiano è stata realizzata una casetta in legno appoggiata sui rami di un esemplare arboreo posto in un orto 

di Francesco Manfredi Selvaggi

18 novembre 2022

Leggi Tutto

Il mosaico

L’alternarsi di campi, pascoli e boschi ha sfidato i secoli, organizzando il territorio e producendo cibo

di Rossano Pazzagli (da lafonte.tv)

10 novembre 2022

Leggi Tutto

La “redenzione delle terre” 

Anche il territorio molisano si redime, con la bonifica costiera non spontaneamente

di Francesco Manfredi-Selvaggi

 4 novembre 2022

Leggi Tutto