Editoria
lafonte
è in
edicola il numero di luglio/agosto 2013
http://www.lafonte2004.it/
In questo numero:
- il silenzio
di Rosalba Manes
- donna alata - tela
di Carla Llobeta
- mamma li turchi
di Antonio Di Lalla
- stranieri per vocazione
di Michele Tartaglia
- l'accento straniero
di Dario Carlone
- scatto d'autore: "i cani si
studiano,gli umani si accoppano"
di Guerino Trivisonno
- un villaggio agli stranieri
di Sabrina Del Pozzo
- ius
soli
di Associazione primo marzo
- riscoperta della comunità
di Leo Leone
paradossi dalle urna
di Famiano Crucianelli
-
l'assessore risponde(Quanto spende la regione Molise per il personale; incidenza sul
bilancio e confronto con altre regioni virtuose; eventuale possibile razionalizzazione.)
di Michele Petraroia
- strade innovative
di Cristina Muccilli
- processi in famiglia
di Redazione
- misteri e politica
di Gianni Mancino
- di poesia si muore
di Loredana Alberti
- l'ultimo eroe (a cura di
Loredana Alberti)
di Roberto Roversi
- donne che stupiscono
di Luciana Zingaro
- la lirica barocca
di Gaetano Jacobucci
- per una scuola accettabile
di Gabriella de Lisio
- stato/mafia 1992/93
di Franco Novelli
- trattativa stato-mafia
di a cura della segreteria regionale di Libera
- filastrocca
di Lina D'Incecco
- stop femminicidi
di a cura di scioperodonne2013
- piazza taksim
di Giovanni Di Stasi
- ospitalità come vocazione
di Domenico Di Memmo
- recensioni:le bande musicali
molisane dell'ottocento
di Vincenzo Lombardi
- la parola e la menzogna
di Renato Di Nicola
- prossimità come valore
di Antonio De Lellis e Felice Di Lernia
- il panace
di Gildo Giannotti
- è già nostalgia
di Carolina Mastrangelo
- l'assessore mancante
di Redazione
- potere mendace
di Silvio Malic
- tre bufale
di Domenico D’Adamo
mamma li
turchi di Antonio Di Lalla
a pag. 3
Immediatamente dopo il terremoto del 31 ottobre 2002 fu costruito in legno un
villaggio poco distante da San Giuliano di Puglia perché giustamente la
popolazione avesse un tetto per ripararsi. A seguito dell’ecatombe di bambini,
l’onda emotiva fu così forte che furono demolite e ricostruite anche abitazioni
che non avevano subito danni, a detta degli stessi proprietari. Ora
finalmente,...............
Come sempre
gli abbonati di Colletorto troveranno
l’inserto TERRA E COLLE
Ai
sensi della vigente normativa sulla privacy potete segnalare l'interruzione
della trasmissione di posta in qualsiasi momento.
Questo è un
messaggio automatico, si prega di non rispondere. Contattare il mensile lafonte con e-mail : lafonte2004@virgilio.it
Campobasso,
lì 05 Luglio 2013